Travaglio, clamoroso: "Salvini può far cadere il governo, è nella sua natura distruggere"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Travaglio, clamoroso: “Salvini può far cadere il governo, è nella sua natura distruggere”

Marco Travaglio

La coalizione di destra con Salvini che potrebbero mettere a rischio la stabilità del governo Meloni, secondo Marco Travaglio.

Nel panorama politico italiano, le alleanze sono spesso fonte di instabilità e incertezza. Recentemente, Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano, come riportato dallo stesso sito ha espresso la sua opinione sulla fragilità del governo guidato da Giorgia Meloni, mettendo in luce le dinamiche di potere all’interno della coalizione di destra. Durante la trasmissione Otto e mezzo su La7, Travaglio ha delineato uno scenario in cui Matteo Salvini, leader della Lega, potrebbe rappresentare un elemento di rischio per la stabilità del governo. “Salvini può far cadere il governo. Come Renzi, è nella sua natura distruggere quando non riesce più a comandare.” Queste le parole di Travaglio a La7.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Salvini: una minaccia per il governo?

L’analisi di Travaglio prende spunto dalla situazione di disagio vissuta da Salvini all’interno della coalizione, sottolineando come questo possa influenzare negativamente la durata del governo Meloni. Secondo Travaglio, il rischio è che Salvini, seguendo un comportamento distruttivo simile a quello di Matteo Renzi, possa minare le fondamenta dell’attuale esecutivo.

La natura distruttiva della politica

Travaglio utilizza la metafora della rana e dello scorpione per descrivere la natura imprevedibile e talvolta autodistruttiva dei leader politici italiani, facendo un parallelo con la situazione vissuta dal governo nel 2019, quando Salvini decise di interrompere l’alleanza con il Movimento 5 Stelle. Questo comportamento è visto come parte integrante della natura di alcuni politici, che tendono a distruggere le alleanze quando non riescono più a esercitare il pieno controllo.

Riguardo al successo di Forza Italia in Abruzzo, Travaglio invita a non farsi trarre in inganno da una vittoria che potrebbe sembrare indicativa di un cambiamento di equilibri all’interno della coalizione di centrodestra. Sottolinea come l’esito del voto abruzzese sia stato influenzato da fattori specifici e circoscritti, che non necessariamente riflettono una tendenza più ampia a livello nazionale.

La riflessione di Marco Travaglio mette in luce le incertezze e le potenziali minacce alla stabilità del governo Meloni, evidenziando come le dinamiche interne alla coalizione di destra siano complesse e imprevedibili. In questo scenario, la saggezza politica e la capacità di gestire le alleanze saranno cruciali per il futuro del governo.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Marzo 2024 13:23

M5S in crisi, l’ex coordinatore contro Conte: “Il limite dei due mandati”

nl pixel